Itinerario storico che si apre con l'espulsione degli Ebrei dalla Spagna e si conclude alla vigilia dell'emancipazione. L'itinerario è anche geografico e mette in luce la mobilità degli ebrei, correlata alle politiche di accoglienza o di espulsione da parte degli stati italiani ed europei.

Marina Caffiero, Storia degli Ebrei nell'Italia moderna. Dal Rinascimento alla restaurazione. (Recensione) / DI CAVE, Claudia. - In: LA RASSEGNA MENSILE DI ISRAEL. - ISSN 0033-9792. - Vol.81:1(2015), pp. 157-161.

Marina Caffiero, Storia degli Ebrei nell'Italia moderna. Dal Rinascimento alla restaurazione. (Recensione)

Claudia Di Cave
Primo
Writing – Original Draft Preparation
2015

Abstract

Itinerario storico che si apre con l'espulsione degli Ebrei dalla Spagna e si conclude alla vigilia dell'emancipazione. L'itinerario è anche geografico e mette in luce la mobilità degli ebrei, correlata alle politiche di accoglienza o di espulsione da parte degli stati italiani ed europei.
2015
Caffiero. Ebrei. Italia Moderna. Ghetti. Editoria
01 Pubblicazione su rivista::01d Recensione
Marina Caffiero, Storia degli Ebrei nell'Italia moderna. Dal Rinascimento alla restaurazione. (Recensione) / DI CAVE, Claudia. - In: LA RASSEGNA MENSILE DI ISRAEL. - ISSN 0033-9792. - Vol.81:1(2015), pp. 157-161.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1480890
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact